ACCOGLIENZA E SUPPORTO CONTRO LE DISCRIMINAZIONI LGBTQIA+
Chi siamo
PorTo Sicuro è un centro diffuso contro le discriminazione LGBTQIA+ che opera sul territorio torinese. È dislocato, per garantire a ogni utente maggiore accessibilità, nelle sedi di CasArcobaleno e Almaterra di cui associazioni da anni si impegnano nella lotta contro le discriminazioni verso persone LGBTQIA+ e non.
È un centro accessibile telefonicamente attraverso una linea dedicata che darà supporto a chiunque ne avrà necessità. Le persone che si rivolgeranno a PorTo Sicuro saranno accolte e accompagnate, in modo totalmente anonimo, nelle loro richieste, difficoltà e necessità.
Servizio telefonico di ascolto
È disponibile una linea telefonica raggiungibile telefonicamente o su WhatsApp. Al di fuori dell’orario del servizio le persone potranno lasciare un messaggio sulla segreteria telefonica per essere contattati il giorno lavorativo seguente. Orari:
- Lunedì 14:30 – 16:30
- Venerdì 15:00 – 17:00
Sportello accoglienza
Dopo il colloquio telefonico la persona verrà accolta presso una sede del Centro per un colloquio conoscitivo che possa approfondire problematiche emerse al momento del primo contatto. Una volta definite le necessità, qualora necessario la persona sarà altresì orientata ai servizi specifici offerti dal Centro e/o a servizi territoriali consoni.
- Sportello per supporto generico e informazioni;
- sportello specializzato per persone rifugiate;
- sportello dedicato per persone transessuali e transgender.
Aiuto psicologico
Un team di psicologə e psicoterapeutə professionistə specializzatə sulle tematiche LGBQTIA+, per offrire colloqui di supporto psicologico ed emotivo.
Sostegno al lavoro
Servizio dedicato all’assistenza delle persone chemanifiestano l’esigenza di un supporto in ambito di consulenza e orientamento per l’inserimento lavorativo.
Ricerca abitativa
Servizio pensato per chimanifesta l’esigenza di un sostegno nel processo di ricerca casa e nel percorso verso l’autonomia e l’indipendenza abitativa.
Assistenza legale
Team di avvocatə professionistə per rispondere all’eventuale necessità di assistenza legale sia in ambito civile che penale.
Sportello salute
Personale medico e infermieristico per offrire test gratuiti per la diagnosi di IST e consulenza a chi subisce discriminazione per il proprio stato sierologico.
Sostegno familiare
Sostegno, consulenza e supporto per l’accompagnamento dei familiari di persone (soprattutto giovani) LGBTQIA+ soggette a discriminazione.
Chi siamo e dove trovarci
Per informazioni puoi scriverci via email a info@centroportosicuro.it, le sedi delle nostre attività corrispondono a quelle delle associazioni promotrici del progetto. Ecco quali sono.
CasArcobaleno
Nata nel 2015, è un polo integrato di servizi di interesse pubblico rivolti alla popolazione LGBTQIA+ e di servizi diretti alla popolazione ciCasArcobaleno, nata nel 2015, è un polo integrato di servizi di interesse pubblico rivolti alla popolazione LGBTQIA+ e di servizi diretti alla popolazione cittadina creati dalla popolazione LGBTQIA+.
Si trova a Porta Palazzo in Via Lanino 3/a – Torino.
Almaterra
Associazione nata nel 1994 da donne italiane Almaterra è un’associazione nata nel 1994 da donne italiane e straniere con sede a Torino, nel nord-ovest d’Italia. Lavora su progetti interculturali, empowerment femminile, uguaglianza, accessibilità al mercato del lavoro, inclusione sociale e culturale, genere e violenza di genere.
Ha sede in Via Norberto Rosa 13 a – Torino.